Home » Manuela Vaccarini, la property manager che ti supporta negli investimenti immobiliari

Manuela Vaccarini, la property manager che ti supporta negli investimenti immobiliari

di Francesco Fravolini
cover-manuela-vaccarini
Nel suo libro appena uscito – Questione di Gestione – ci spiega i segreti del property management per far fruttare un immobile a Dubai. «Per gestire i miei canali social, mi avvalgo di un live content creator che letteralmente mi segue mentre svolgo il mio lavoro».

Questione di Gestione: I segreti del property management per far fruttare il tuo investimento immobiliare a Dubai è il libro che ha scritto Manuela Vaccarini, property manager, consulente immobiliare negli Emirati Arabi Uniti e fondatrice di Mkey Property Solutions. Grazie all’esperienza dell’autrice nel settore immobiliare, il volume suggerisce modelli di gestione di investimento adatti alle esigenze dei clienti: spunti e suggerimenti per conoscere strategie e comportamenti da adottare.

L’investimento immobiliare è un argomento complesso e coinvolge numerose dinamiche economiche. Qual è il ruolo di una property manager?

dubai-skyline-mkey-vaccarini

Il ruolo del property manager è di gestire un immobile – in caso di più immobili, si parla di un portfolio – per conto di un proprietario che non può occuparsene o per distanza fisica dall’immobile stesso oppure per scelta: alcuni proprietari di appartamenti scelgono di affidarsi a un property manager pur risiedendo nello stesso territorio dove è situato l’immobile. Il fine ultimo di questo target di clienti è di investire in un immobile per ottenere una rendita profittevole, senza occuparsene in prima persona. Il property manager partecipa spesso alla consegna dell’immobile da parte del costruttore (se l’immobile è di nuova costruzione), ricerca il giusto inquilino, adempie alle pratiche legate alla registrazione dei contratti presso le autorità competenti, predispone un check il giorno della consegna delle chiavi all’inquilino, rimane in contatto costantemente con quest’ultimo e fa da ponte per tutto ciò che concerne l’immobile sotto il punto di vista delle manutenzioni e dei pagamenti dei canoni d’affitto. Fino all’eventuale rinnovo del contratto di affitto o addirittura al completamento del contratto stesso, quindi check out.

Come nasce l’idea del libro dedicato alla gestione immobiliare e a chi è rivolto?

property-manager-manuela-vaccarini

L’idea di scrivere un libro nasce dalla voglia di raccontare un lavoro che ho sempre e soltanto svolto, ma appunto mai raccontato finora. È rivolto a tutti quelli che hanno sempre pensato a un investimento oltre Oceano, ma hanno mille dubbi su cosa accade una volta ottenuto il possesso di questo immobile. In particolare negli Emirati. Negli anni ho avuto poi modo di capire che il mio operato è davvero tailor-made, ovvero cucito sulle esigenze dei clienti e di conseguenza volevo avere uno strumento per distinguermi.

dubai-property-vaccarini

Come gestisce i suoi profili social?

I miei profili social sono stati gestiti fino a poco tempo fa da chi lo faceva di mestiere, ma sinceramente non mi rispecchiavano molto… Motivo per il quale oggi ho un “live content creator” che – seguendomi mentre svolgo il mio lavoro – crea contenuti che riflettono la realtà quotidiana del mio operato.

dubai-Manuela-vaccarini

In che modo valorizza il suo personal branding?

Cerco di mostrare il mio lavoro attraverso i contenuti che posto sui social: ma anche la pubblicazione del libro va in questa direzione. Tramite i canali digitali racconto le mie attività per fornire un report più veritiero possibile di un mestiere spesso sottovalutato, ma importantissimo.

Perché nel settore immobiliare anche un brand personale può fare la differenza?

Anche nel nostro ambito un brand personale fa la differenza. In questo settore esistono tante figure e non basta offrire un servizio di qualità – per quanto mi riguarda, sempre di alta qualità – ma è necessario affermare la propria identità professionale e le proprie competenze per distinguersi, creando un’immagine ben precisa di sé stessi e dei propri valori.

dubai-property-vaccarini-man-ok

Parlare in pubblico non è semplice. Quali percorsi di formazione ha frequentato?

Sì è vero, non lo è affatto! Nel mio caso ho avuto la fortuna di iniziare fin da giovane, ero ancora all’università, e di conoscere colui che oggi è definito il Re della formazione. Ho iniziato un percorso di crescita personale attraverso corsi di public speaking e leadership: poi nel tempo ho sempre mantenuto viva la mia formazione personale con letture di libri e altri programmi. In ogni caso, tutto questo non farebbe comunque la differenza se non avessi praticato l’arte oratoria costantemente in questi anni, attraverso il mio lavoro.

Applica un suo metodo personale per fornire consulenza alle persone?

In generale cerco di fornire una panoramica del mercato immobiliare nel quale lavoro – Dubai – ma credo che l’unico “metodo” personale da me applicato è cercare di essere più onesta possibile rispetto a risultati e aspettative che spesso le persone si creano riguardo al mio settore e alla mia professione.

dubai-property-vaccarini-celebrity

Qual è la differenza tra Dubai e l’Italia riguardo agli stili di comunicazione e branding?

A Dubai funziona ancora molto la carta patinata, ovvero le riviste non solo di settore ma anche quelle generiche che pubblicano notizie di informazioni come i quotidiani. In Italia forse un po’ meno perché si utilizza molto LinkedIn e qui a Dubai molto poco. Funziona tantissimo Instagram e devo dire che resta per me lo strumento primario di comunicazione e interazione.

 

Francesco Fravolini

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento